Breve sintesi
La circolare fornisce un quadro operativo sull’istituto delle ferie solidali per i dipendenti della Regione Siciliana, istituendo in via sperimentale una “Banca delle Ferie e Riposi Solidali”.
1. Finalità e Donazione:
- Scopo: L’istituto serve a promuovere la solidarietà tra i lavoratori, permettendo loro di cedere gratuitamente e su base volontaria ferie non godute a colleghi in difficoltà.
- Motivazione: La donazione è possibile per assistere parenti stretti (entro il secondo grado o affini entro il primo) che necessitano di cure costanti, comprovate da certificazione sanitaria pubblica o convenzionata.
- Cosa si può donare: Si possono cedere solo le giornate di ferie che eccedono le quattro settimane annuali obbligatorie, più le quattro giornate di riposo per le festività soppresse. Le ferie donabili includono anche quelle maturate in anni precedenti.
- Limiti: La donazione può avvenire solo tra dipendenti con lo stesso tipo di contratto (ad esempio, un dirigente può donare solo a un altro dirigente).
2. Procedura di Richiesta:
- Il dipendente che ha bisogno di giorni di ferie deve presentare una richiesta formale all’amministrazione, allegando la certificazione sanitaria.
- Prima di poter usufruire dei giorni donati, il richiedente deve aver già utilizzato tutte le proprie ferie, riposi compensativi e permessi retribuiti.
- È garantito l’anonimato del richiedente in ogni fase della procedura.
3. Istituzione e Funzionamento della “Banca delle Ferie e Riposi Solidali”:
Questa è la novità principale introdotta dalla circolare.
- Obiettivo: Creare uno strumento permanentemente attivo per velocizzare la procedura di donazione e promuovere una cultura di solidarietà e benessere organizzativo.
- Modalità: I dipendenti possono manifestare in qualsiasi momento una disponibilità preventiva a donare un certo numero di giorni. Questa disponibilità non è vincolante e può essere revocata.
- Processo: Quando arriva una richiesta di ferie solidali, il dipartimento verifica le disponibilità presenti nella banca. Contatta i dipendenti che avevano espresso la volontà di donare, chiedendo una conferma scritta definitiva. Solo a questo punto la cessione diventa effettiva e irrevocabile.
- Alternativa: Se non ci sono disponibilità nella banca o se i donatori non confermano, si procede con la procedura ordinaria (un avviso a tutto il personale).
4. Criteri di Assegnazione e Monitoraggio:
- Le ferie donate vengono assegnate al dipendente richiedente tramite un decreto. Se le donazioni superano la richiesta, vengono distribuite in modo proporzionale.
- L’identità dei donatori rimane anonima per il beneficiario.
- L’attivazione della banca è sperimentale. I dipartimenti competenti effettueranno un monitoraggio periodico per valutarne l’efficacia e l’equità, con l’obiettivo di una possibile stabilizzazione futura.